Tartare di cavallo Desenzano
Gallina Osvaldo
Fin dall’antichità, presso i Greci e i Romani, le bistecche di carne equina erano considerate una pietanza prelibata; convinzione condivisa anche nei secoli successivi e che portò alla consuetudine di allevare i cavalli per scopi alimentari.
La tartare di cavallo è una preparazione di carne equina cruda e finemente tritata con un coltello estremamente affilato, alla quale si possono aggiungere varie tipologie di condimenti e salse.
Considerata a ragione uno degli alimenti più benefici per l’organismo a causa dell’elevata concentrazione di ferro e di vitamine del gruppo B (soprattutto di tiamina, riboflavina, niacina, piridossina e acido pantotenico), la carne equina contiene poco colesterolo e pochissimo glicogeno.
Essendo più deperibile di altre carni, essa deve essere consumata entro poco tempo dall’acquisto, dopo una cottura al sangue.
Il presupposto fondamentale per gustare carne di cavallo di ottima qualità è quello di rivolgersi a negozi in grado di garantire la commercializzazione di prodotti freschi e genuini, come la Macelleria Gallina che da quasi cinquant’anni viene considerata un indiscutibile punto di riferimento.
Come si prepara la tartare di cavallo Desenzano
La tartare deve il suo appellativo alla popolazione dei Tartari, che, secondo la tradizione, erano soliti nutrirsi di carne cruda lasciata seccare sotto la sella dei propri cavalli durante lunghi trasferimenti.
Di solito si prepara prendendo un pezzo di carne molto tenera (come il filetto equino) che viene sminuzzato finemente con un coltello fino ad ottenere un composto omogeneo.
Questo procedimento evita che la carne sia spremuta, come avviene usando il tritacarne, e le permette di mantenere inalterate le sue caratteristiche.
Nella sua accezione più tradizionale la tartare di cavallo si prepara aggiungendo alla carne tagliata soltanto aglio, sale, pepe, olio e succo di limone.
In alcuni casi la ricetta prevede l’aggiunta di erbe aromatiche, di spezie, di cipolla o anche di capperi, che sono altrettanti ingredienti finalizzati a insaporire armoniosamente la carne.
Quando gustare la tartare di cavallo Desenzano
La tartare di carne equina è un cibo ideale per chi è alla ricerca di alimenti energetici e ipocalorici, dato che il suo contenuto di grassi è quasi inesistente mentre quello di proteine è molto elevato.
Questa pietanza è perfetta per un pranzo appetibile e semplice nel medesimo tempo dato che l’apporto energetico è consistente e la digeribilità è massima.
La tartare equina servita con contorno di verdure cotte o crude costituisce un piatto unico nutriente e saporito, indicato anche per chi ha problemi con la masticazione, poiché si scioglie in bocca.
Essa può essere consumata anche all’interno di un classico panino da hamburger, farcito con qualche foglia d’insalata e pomodoro.
Indirizzo
Desenzano Del Garda (BS) IT